Croce verde di Chiavari, guardia medica estiva per i bimbi nel Tigullio
Ritorna l'assistenza medica estiva per i bambini nel Tigullio coordinata dalla Croce Verde di Chiavari. Il prezioso servizio di guardia pediatrica, all'ottava edizione, è stato riaperto il 16 giugno e proseguirà -- tutti i festivi e prefestivi, ferragosto compreso -- sino al 2 settembre dalle 9 alle 19. Insieme alla Asl 4 sono sette i Comuni partner dell'iniziativa.
CELESTINO MORUZZI
Presidente Croce Verde di Chiavari
Le visite in ambulatorio per residenti e turisti dei Comuni sostenitori del progetto - Chiavari, Lavagna, Leivi, Carasco, Casarza Ligure, Ne e San Colombano Certenoli - sono gratuite, a costi contenuti e con finalità benefiche per chi arriva da altri centri.
CELESTINO MORUZZI
Presidente Croce Verde di Chiavari
Il servizio, graditissimo alle famiglie e importante presidio sanitario estivo per i più piccoli, è organizzato e ospitato dalla Croce Verde in largo Casini 10 a Chiavari. La guardia medica pediatrica è coordinata dal dottor Nicola Ullmann, nell'ambulatorio della Croce Verde di Chiavari, dove tutti i fine settimana sino al 2 settembre si alterna un pool di specialisti.
NICOLA ULLMANN
Pediatra coordinatore servizio guardia medica per bambini
Ogni estate sono circa 300 i piccoli pazienti della guardia medica pediatrica della Croce Verde di Chiavari che riceve anche molte telefonate allo 0185 -- 322 422 da genitori in cerca di consigli sanitari. Quali sono i problemi più frequenti dei bambini visitati all'ambulatorio di largo Casini 10?
NICOLA ULLMANN
Pediatra coordinatore servizio guardia medica per bambini
Oltre alla Provincia patrocinano il progetto, sostenuto anche dagli albergatori di Chiavari e Lavagna e dall'associazione amici di Simone Tanturli, il Comune di Zoagli, la Società Economica di Chiavari, l'istituto per il Baliatico, il Secolo XIX e Radio 19.
Intervistati
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
