Costa pride. l'orgoglio di Genova
La provincia ha celebrato la giornata dell'orgoglio, il Costa pride, nel salone di palazzo Doria Spinola. Una dimora costruita 470 anni fa dal capitano Antonio Doria, nipote del grande ammiraglio Andrea. Il vincitore dei turchi a Lepanto.
Sotto gli affreschi dei Cambiaso, fra gli arazzi fiamminghi, testimonianze della Superba rinascimentale e barocca, la città, le istituzioni si sono strette attorno ad una delle aziende di maggior prestigio internazionale della Genova del Duemila: Costa crociere. Sede legale ed operativa in Piccapietra, il quartiere di Balilla, ottocento dipendenti in città, 230 milioni di euro il suo impatto in Liguria. 1 milione di ospiti già prenotati per il 2012, malgrado quel terribile tragico naufragio al Giglio.
Dottor Foschi qual è la lezione che avete tratto dalla tragedia della Concordia?
Pier Luigi Foschi -- Amministrare delegato di Costa Crociere
E i dipendenti come hanno vissuto questi mesi di travaglio?
Vittoria Alloisio - RSU di Costa Crociere
Il momento terribile è alle spalle. Marzo e aprile hanno registrato un incremento del 28%, sulle navi della compagnia, rispetto al 2011. Soprattutto, la regione, la provincia, la città si sono strette attorno ad uno dei suoi simboli. Un armatore nato a Genova, che per mezzo secolo, con i suoi transatlantici, ha solcato l'Atlantico e prima ancora aveva portato l'emigrazione italiana in Australia.
Come avete percepito questa vicinanza?
Pier Luigi Foschi -- Amministrare delegato di Costa Crociere
C'è ancora tanta voglia di Costa e non solo a Genova, come testimonia questo ragazzo di Pisa, che si è sobbarcato il viaggio per assistere a questa giornata dedicata a Costa Crociere
Filippo Mazzucchelli
Dottor Foschi qual è la sua impressione al termine di questa giornata? Questa dimostrazione d'affetto rafforzerà il vostro impegno?
Pier Luigi Foschi -- Amministrare delegato di Costa Crociere
Costa Crociere è abituata a realizzare i sogni dei suoi viaggiatori, superato l'incubo, è di nuova pronta a dare lavoro a Genova, alla Liguria, all'Italia e felicità a tutto il mondo.
Intervistati
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
