Contro il terremoto il seme delle biblioteche (1)
La terra trema ancora. Domenica notte Mirandola è stata nuovamente scossa da una coda del sisma di primavera. Siamo in autunno. Ci sono ancora sfollati, il centro storico delle città è off limits. Si pensa solo a puntellare. La ricostruzione è di la da venire. La gente, le istituzioni dell'Emilia colpita però non gettano la spugna, hanno voglia di ripartire, di produrre, di lavorare, di vivere.
Lisa Luppi -- Presidente del centro bibliotecario
Lisa è una giovane donna, madre, assessore alla cultura del comune di Cavezzo, non cita Margherita Yourcenar che fa dire al suo Adriano "le biblioteche sono granai pubblici contro un inverno dello spirito che mi pare si annunci". Parla di roba spessa, concreta e anche di sentimenti.
Le biblioteche sono crollate o inagibili. Allora la provincia di Genova ha deciso di prestare il suo bibliobus ai comuni di Mirandola, Finale, San Felice, Cavezzo e gli altri della Bassa riuniti nel centro bibliotecario che ha sede qui a Medolla per far ripartire il servizio di lettura e assicurare il prestito librario alle comunità colpite.
Le tanto vituperate province, più dei faraonici consigli regionali, dimostrano che quando c'è da sporcarsi le mani sul territorio ci sono.
Elena Malaguti -- Assessore alla cultura provincia di Modena
Alla consegna, oltre a funzionari della provincia di Genova, erano presenti la direttrice del Cedoc, Elena Manelli, gli assessori alla cultura di Mirandola, Medolla e le bibliotecarie. Tutte donne. Un altro bel segnale per una terra che ha subito una ferita non solo fisica.
Lisa Luppi -- Presidente del centro bibliotecario
Una goccia nel mare. Una goccia dal mar Ligure nella terra emiliana. Più che una goccia un seme. Un seme da cui far germogliare tanto grano, perché è dai tempi dell'imperatore Adriano che le biblioteche sono granai pubblici contro un inverno dello spirito che mi pare si annunci.
Intervistati
Aree Intervento
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
![Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina? Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?](https://www.cittametropolitana.genova.it/sites/default/files/imageblock/ImgVotazione-trasparente.png)