Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
Cavi di lavagna

Cocktail nuovi e senza alcol Cogoleto aiuta i giovani a "bere con la testa"

Data: 
Giovedì, Ottobre 19, 2017 - 12:00am
Località: 
Comune di Cogoleto
Durata: 
7.26

Invitanti, coloratissimi, pieni di gusto e fantasia. Sono i nuovi cocktail, tutti assolutamente senza alcol, ideati dai barman di Cogoleto per la seconda edizione di “Vivi la Vita, bevi con la testa” iniziativa promossa dal Comune con la Asl 3 e il volontariato. Il progetto è rivolto innanzitutto ai giovani per contrastare gli abusi di bevande alcoliche, estremamente pericolosi e dannosi per la salute, favorendo comportamenti e scelte consapevoli.

MAURO CAVELLI, sindaco di Cogoleto

Nella sala consiliare di Cogoleto, alla presenza dell'assessore regionale Sonia Viale e dei ragazzi delle scuole, sono stati salutati con coppe e attestati i vincitori dell'edizione 2017 coordinata dal vicesindaco Marina Costa: il primo premio della giuria degli esperti che hanno esaminato e valutato locale per locale preparazione e caratteristiche dei nuovi cocktail, è andato al drink 1492, ideato in onore di Cristoforo Colombo dal barman del Cogolitus. Premio menzione al cocktail del Cafè del Mar, Premio dei cittadini al Bar Le Monelle, Premio Colombo al Boca, con riconoscimenti prestigiosi a tutti i bar che hanno raccolto la sfida delle creazioni analcoliche, con molte ispirazioni colombiane perché anche Cogoleto rivendica i natali del grande navigatore e scopritore d'America.
In giuria anche il preside dell'alberghiero Nino Bergese, scuola molto impegnata nelle iniziative sul bere consapevole dei giovani nel progetto Mortaio di Villa Sauli Podestà a Prà con la Città metropolitana di Genova e i suoi studenti hanno presentato a Cogoleto alcune apprezzatissime creazioni.

ANGELO CAPIZZI, dirigente scolastico istituto Nino Bergese

Ed è proprio uno dei bravissimi studenti del Bergese a raccontare la composizione dei loro drink analcolici.

ENZO SEJDIC, studente istituto Nino Bergese

Bere con la testa, senza alcol, significa offrire ai giovani scelte e stili di vita consapevoli per evitare gli abusi e l'eccessiva confidenza con le bevande alcoliche e non solo e difendere la loro salute.

GIANNI TESTINO, presidente Società Italiana di Alcologia

ENZO SEJDIC, studente istituto Nino Bergese

Il Bergese segna da anni un forte aumento delle iscrizioni e la Città metropolitana ha messo a disposizione dell'alberghiero altri locali, acquisendo con un nuovo contratto di locazione 1.950 metri quadrati complessivi nell'edificio ex Ancifap di Sestri Ponente, destinati anche alle esigenze didattiche degli istituti superiori Calvino, Mazzini e Rosselli.

ANGELO CAPIZZI, dirigente scolastico istituto Nino Bergese

Intervistati

Mauro Cavelli | Sindaco di Cogoleto
Angelo Capizzi | Dirigente scolastico istituto Nino Bergese
Enzo Sejdic | Studente Istituto Nino Bergese
Gianni Testino | Presidente Società italiana di Alcologia

Aree Intervento

Istruzione e Diritto allo studio

Progetti collegati

Parco del Basilico
Seconda edizione del concorso "Vivi la vita, bevi con la testa"
Comune: 
Cogoleto

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online

Ufficio Europa

Logo Ufficio Europa

Coordina iniziative e idee progettuali anche in partenariato con l'Unione Europea | Ing. Laura Papaleo
Contatta l'ufficio Europa

Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti | Statistiche | area riservata