Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: Facebook di CMGE Instagram di CMGE Linkedin di CMGE Twitter di CMGE youtube di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP
Laboratorio damaschi

Cinghiali, fronte comune contro i nemici dei contadini (Case di Noè)

Data: 
Venerdì, Novembre 23, 2012 - 12:00am
Località: 
Case di Noè
Durata: 
3.04

Ci sono inaspettate resistenze al drammatico abbandono dell'agricoltura nell'entroterra genovese, che favorisce il dissesto del territorio, l'espansione incontrollata del bosco, le frane e gli incendi. A Casa di Noé, sulle alture di Rapallo, un ragazzo di 20 anni aiuta la famiglia a coltivare le fasce ulivate. Un lavoro duro, da alcuni anni vanificato da un flagello: i cinghiali.

MAURIZIO SORACCO, AGRICOLTORE

Non solo: i cinghiali scavano alla ricerca di cibo, fanno crollare i muri a secco, devastano gli orti, distruggono gli alberi da frutto più piccoli. Si invocano i cacciatori.

MAURIZIO SORACCO, AGRICOLTORE

Il problema dei cinghiali si ripete quasi identico a Serra Riccò, in località Valle: qui gli agricoltori sono disperati: il terreno è così accidentato da impedire perfino il taglio dell'erba. L'ottantaduenne Angelo Beretta, con una lettera, ha invocato l'aiuto del commissario straordinario della Provincia, Piero Fossati, lamentando la distruzione di una microeconomia agricola che fino a pochi anni fa prosperava.

ANGELO BERETTA, AGRICOLTORE

ELIA MIGELLI, 84 ANNI

Il problema è che la malattia dei castagni, che imperversa da alcuni anni nei boschi, ha privato i cinghiali di una primaria fonte di nutrimento, le castagne, spingendoli vicino alle case, dove però la caccia è pericolosa.

MARCO NOLI, CACCIATORE

La Provincia ha tentato di arginare il problema permettendo il recupero al sabato, e non più al lunedì, delle giornate di caccia perse il mercoledì e la domenica, ma per fermare il flagello dei cinghiali potrebbe non bastare.

ANGELO BERETTA, AGRICOLTORE

Intervistati

maurizio soracco | agricoltore
angelo beretta | agricoltore
marco noli | agricoltore
Tags: 
Fauna
Cinghiali, fronte comune contro i nemici dei contadini (Case di Noè)
Comune: 
Rapallo

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Navigazione

  • Site Analytics

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Elenco Fornitori Telematico
  • Fatturazione elettronica
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online
  • Suggerimenti, segnalazioni e reclami

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

PNRR per GenovaMetropoli

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per GenovaMetropoli

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499456 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata