Albergatori e iat insieme per i turisti
Turisti e residenti sono i clienti privilegiati degli uffici di informazione e accoglienza turistica - gli IAT -- della provincia. Quello di Chiavari in Corso Assarotti, sotto i portici di fronte alla stazione ferroviaria, in posizione centrale e di forte transito, sino alla seconda metà di ottobre amplia il suo orario al pubblico grazie ad un accordo con l'associazione albergatori. Il nuovo orario si sviluppa da Martedì a Domenica 9-13 e 13.30-19 e il Lunedì dalle 15 alle 19. Festivi compresi. Per un totale di 52 ore settimanali, che praticamente raddoppiano l'apertura ordinaria.
Bernardo Pessagno -- Presidente albergatori di Chiavari
Quindi informazioni e assistenza senza sosta, ma anche servizi di prenotazione ai punti vacanza della costa e dell'entroterra, ad esempio la miniera di Gambatesa e il parco avventura di Belpiano, come spiega il funzionario dell'associazione albergatori
Antonio Ratto -- Associazione albergatori di Chiavari
I locali sono, non solo centrali e di comodo accesso sul lungomare di Chiavari fra la stazione ferroviaria e quella dei pullman dell'atp -- l'azienda di trasporto pubico locale del levante -- ma soprattutto accoglienti grazie alla ristrutturazione fatta dalla provincia di Genova, che ha provveduto a completare l'arredamento e le strutture informatiche dell'Ufficio IAT, rendendolo più accogliente e funzionale. La provincia naturalmente non si limita a fornire locali e personale, ma opera direttamente tutta la gestione dell'informazione turistica, da molto tempo.
Da quando?
Luigi Rovetta -- Responsabile IAT di Chiavari
Un impegno non indifferente che nei cinque mesi della stagione estiva da giugno ad ottobre e sotto le festività natalizie è rafforzato, ma che funziona egregiamente tutto l'anno anche grazie al lavoro di Valentina Moggia che qui risponde con competenza e previsione alle nostre richieste di informazione.
Intervistati
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
