accademia, tutte le rotte per le professioni del mare
Un futuro sul mare. Lo cercano, e lo trovano, i tanti giovani che partecipano ai corsi dell’Accademia della Marina Mercantile Italiana, dagli ufficiali di coperta e di macchina a molte altre professionalità, di bordo o sui moli. Come quelle, specialistiche e complesse, dei mediatori che operano nelle agenzie marittime.
DANIELA FARA Direttore generale Accademia Marina Mercantile Italiana
Le due precedenti edizioni del corso per mediatori marittimi erano a pagamento, mentre quella del 2014, finanziata dal Fondo Sociale Europeo nel progetto Giovani, è gratuita per i partecipanti. Alle selezioni, nella sede dell’Accademia, si sono iscritti ben 183 candidati per i 12 posti di un corso che, come in tutte le professioni marittime, richiede specifica attitudine.
DANIELA FARA Direttore generale Accademia Marina Mercantile Italiana
Le prove scritte, con test attitudinali e di inglese, selezionano i candidati per l’orale.
DANIELA FARA Direttore generale Accademia Marina Mercantile Italiana
IOLANDA GARCIA Responsabile formazione Assagenti
L’Accademia della Marina Mercantile, nata a Genova nel 2005 su impulso della Provincia con il cluster marittimo e le istituzioni, dal 2011 è diventata anche uno degli ITS, gli istituti tecnici superiori post diploma, voluti dalla riforma e strettamente collegati al mondo del lavoro e delle imprese, lanciando anche nuovi corsi come i geometri del mare, mentre continua a pieno ritmo la formazione di nuovi ufficiali di coperta e di macchina: ne sono già stati imbarcati più di 400 e nuovi allievi continuano ad arrivare.
DANIELA FARA Direttore generale Accademia Marina Mercantile Italiana
Le fonti di finanziamento dell’Accademia provengono soprattutto dal Fondo nazionale marittimi per la formazione degli ufficiali e poi da stanziamenti del Miur, integrati dalla Regione, per gli Its e dal Fondo Sociale Europeo per progetti specifici rivolti ai giovani. E nella nuova veste di Its l’Accademia nel 2013 ha completato i primi quattro corsi per nuovi ufficiali della marina mercantile.
DANIELA FARA Direttore generale Accademia Marina Mercantile Italiana
www.accademiamarinamercantile.it info@accademiamarinamercantile.it
Intervistati
Aree Intervento
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
