Accademia del mare, salpano nuovi corsi e nuove sedi
Due sedi aperte e operative, quella di Villa Candida a Genova e quella, dal novembre scorso di Villa Figoli ad Arenzano e una terza in arrivo nel Tigullio. La fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile, nata nel 2005 su impulso dell'ex Provincia di Genova ora Città metropolitana con il cluster marittimo e le istituzioni, continua a formare e imbarcare nuovi ufficiali di coperta e di macchina per le flotte civili, dalle crociere alle merci, incrementando il suo primo core business con sempre di nuovi corsi e professioni del mare insieme alle grandi società armatrici.
Opportunità importanti e molto concrete per i giovani, come dicono i numeri dei nuovi ufficiali preparati dall'Accademia e poi assunti a bordo.
ENNIO MASSOLO, presidente Fondazione Accademia Italiana Marina Mercantile
Ed all'autunno scorso per nuove attività dell'Accademia, in collaborazione con Costa Crociere e Grandi Navi Veloci si sono aperte le porte della rinata Villa Figoli ad Arenzano.
ENNIO MASSOLO, presidente Fondazione Accademia Italiana Marina Mercantile
Già partito il corso per le professionalità del guest service a bordo delle navi di Costa Crociere, come spiega una delle docenti.
ROSA MONTEPELOSO, docente corso Guest Service Costa Crociere
Selezioni avviate, sempre per Costa Crociere, anche del corso per animatori delle attività per adulti.
MICHELE TRAMBUSTI, Entertainment Product Manager Costa Crociere
Prepara invece nuovi assistenti d'ufficio, primo livello di una carriera che può arrivare sino ai commissari di bordo, il corso con 12 allievi per Grandi Navi Veloci che lo finanzia direttamente.
SIMONE LAMBAGI, Crew Operation Manager GNV
Lo spirito giusto per affrontare questo corso? Lo suggerisce Matteo Perugini, che nel 2012 ha frequentato con successo la prima edizione ed è poi stato assunto da Grandi Navi Veloci.
MATTEO PERUGINI, testimonial corso GNV
Antonio, invece, è uno dei dodici nuovi allievi, con idee però già molto chiare sulla rotta che vorrebbe tracciarsi.
ANTONIO MUSUMECI CATANIA, partecipante al corso GNV
GNV e Costa Crociere, ma anche MSC nelle sinergie formative e occupazionali dell'Accademia che per svilupparle ulteriormente si prepara a sbarcare a Lavagna con nuovi corsi.
ENNIO MASSOLO, presidente Fondazione Accademia Italiana Marina Mercantile
Intervistati
Aree Intervento
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
