Progetto "Lavoro agile per il futuro della P.A."
Anche Città Metropolitana ha aderito al progetto del Comune di Genova "Lavoro agile per il futuro della P.A.", partecipando fin da subito all'attivazione del lavoro agile e del co-working, in occasione delle situazioni di allerta meteo rossa, e alla rete cittadina che promuove questa modalità di lavoro.
Oggi nelle sede del Comune di Genova a Palazzo Tursi, l'Assessore al Personale del Comune di Genova Arianna Viscogliosi ha presentato il progetto ai cittadini. Città Metropolitana ha aderito al progetto e a tal fine, creerà alcuni spazi di lavoro condivisi in cui dipendenti di amministrazioni di diverse dimensioni, possano scambiarsi conoscenze e competenza, con l'obbiettivo di ridurre gli spostamenti casa-lavoro per favorire la residenzialità nelle zone a bassa densità abitativa, il presidio del territorio, l'incremento dell'offerta di servizi di natura pubblica e privata.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?