Notizie
Tutte le news di GenovaMetropoli
Testa, cuore e corpo: città metropolitana si racconta per la settimana dell’amministrazione aperta
La politica, il territorio, gli uffici: per #SAA2018 l'ente creato 3 anni fa dalla Legge del Rio per governare l'area vasta della ex Provincia si rappresenta come un organismo vivente. Una testa (gli organi politici: sindaco metropolitano, consiglio metropolitano, consiglieri delegati), un cuore (i 67 comuni metropolitani rappresentati dalla...
Taglio alberi a bordo strada, senso unico alternato giovedì 8 sulla sp 6 di isoverde
Il provvedimento sarà in vigore dalle 8 alle 16 al km 4,7, in comune di Campomorone, ed è legato ai lavori per la realizzazione della tratta ferroviaria ad Alta velocità/capacità del Terzo Valico. Giovedì 8 febbraio dalle 8 alle 16 al km 4,7 della Sp 6 di Isoverde, in comune di Campomorone, verrà istituito un senso unico alternato regolato da...
Neirone, lumarzo e torriglia, limite di 40 km/h sulla sp 20 di san marco d’urri
Il provvedimento interessa quasi interamente i 15,6 km del tracciato stradale. Città metropolitana di Genova ha istituito il limite massimo di velocità di 40 km/h nei tratti della Sp 20 di San Marco d'Urri correnti all’esterno dei centri abitati dei comuni di Neirone, Lumarzo e Torriglia e compresi fra il km 0,7 (fine del centro abitato di Acqua...
Bagnasco a città metropolitana: “no paura ma impegno e aggiornamento”. bucci: “ripeterò questo monito”
"Coscienza, impegno e aggiornamento professionale nello svolgere il proprio lavoro, altrimenti ci si paralizza e non si va avanti". Così l'arcivescovo di Genova ai lavoratori di Città metropolitana nell'incontro di auguri di inizio anno. Il sindaco metropolitano: "Città metropolitana deve continuare a fare le cose della vecchia Provincia con molto...
Portofino run e mezza maratona due perle, sabato e domenica runner sulla sp 227
Città metropolitana chiude la strada di propria competenza per le due gare podistiche organizzate dalla Società Due Perle: dalle 14.30 alle 16.15 del 3 febbraio per la Portofino Run, che si svolgerà su un percorso di 10 km da Santa a Portofino e ritorno, e dalle 8.30 alle 11.45 del 4 febbraio per la Mezza, che fa lo stesso percorso due volte....
Si colorano quattro gallerie, sensi unici alternati a ne, sant’olcese, torriglia e lumarzo
Fino a venerdì 9 febbraio lavori sulle Sp 26 della Valgraveglia, 43dir di Torrazza, 62 Franco Rolandi e 77 di Boasi. Da oggi mercoledì 31 gennaio a venerdì 9 febbraio potranno essere istituiti, fra le 8 e le 18, sensi unici alternati regolati da movieri o semafori mobili su quattro strade di competenza di Città metropolitana nelle quali si...
Settimana dell’amministrazione aperta, dal 5 all’11 febbraio le infografiche di #genovametropoli
Città metropolitana di Genova partecipa all'iniziativa del Dipartimento della Funzione Pubblica col progetto 'Conosci #GenovaMetropoli', che si propone di far conoscere l'ente di area vasta attraverso informazioni e dati. Città Metropolitana di Genova partecipa alla Settimana dell'Amministrazione Aperta (SAA2018) organizzata dal 5 all'11 febbraio ...
Aned, conferenza a tema storico giovedì 1 febbraio a palazzo doria spinola
Alle 17 in sala del consiglio Roberto Sinigaglia parlerà dei massacri nazisti sul fronte orientale, nell'ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria a cui Città metropolitana partecipa. Una conferenza storica sui massacri nazisti sul fronte orientale, promossa da Aned in collaborazione con Città metropolitana di Genova, Comunità Ebraica di...
Sp 72 di alpepiana, ponte sull’aveto chiuso per 8 ore al giorno fino al 6 febbraio
Il provvedimento viabilistico interessa il ponte che segna il confine fra Rezzoaglio e Santo Stefano d'Aveto, dove sono in corso lavori dallo scorso 23 novembre. Il ponte sull'Aveto al km 0,250 della Sp 72 di Alpepiana, al confine fra i comuni di Rezzoaglio e Santo Stefano d'Aveto, sarà chiuso alla circolazione per lavori per 8 ore al giorno (...
Giornata memoria, bucci: “medaglia a sacrificio territorio”, garbarino: “no razzismo né falsa accoglienza”
Durante la celebrazione della Giornata della Memoria a Palazzo Ducale Bucci ha ricevuto dal Prefetto, come sindaco di Genova e sindaco metropolitano, la medaglia della Presidenza della Repubblica, mentre il consigliere metropolitano Garbarino ha parlato di come il no al razzismo oggi debba convivere col rispetto delle regole. In questa...
Giorno memoria, fernanda contri: “ecco come la parola ‘razza’ entrò in costituzione”
Videointervista alla vicepresidente emerita della Corte Costituzionale: "Nel 1948 i Padri Costituenti inserirono la parola 'razza' nella Carta per riabilitarla, ribaltandone il significato ignominioso che le era stato dato esattamente 10 anni prima, nel 1938 anno delle leggi razziali". In questa videointervista realizzata oggi durante la...
Moneglia, limiti di velocità di 40 e 50 km/h su sp 68 del facciù e sp 55 di moneglia
In vigore da domani su alcuni tratti delle sue strade che scendono dalle alture alla località rivierasca. Entreranno in vigore domani i limiti massimi di velocità di 40 km/h e 50 km/h su alcuni tratti di due strade di competenza di Città metropolitana di Genova nella zona di Moneglia:- sulla Sp 68 del Facciù limite di 40 km/h nei tratti correnti...
Castiglione chiavarese, stop alle bici in galleria madonna della guardia sulla sp 523 di centocroci
Il divieto, temporaneo fino al ripristino dell'illuminazione della galleria, è in vigore anche nel suo tratto spezzino. Strada alternativa è la Sp 40 di Velva.
In seguito al divieto di transito alle biciclette istituito dalla Provincia della Spezia nel tratto di propria competenza della galleria Madonna della Guardia, posta sulla Sp 523 del...
In seguito al divieto di transito alle biciclette istituito dalla Provincia della Spezia nel tratto di propria competenza della galleria Madonna della Guardia, posta sulla Sp 523 del...
Atp green, malerba: “gli ecobus non bastano, servono organizzazione e logistica”
In questa videointervista il vicepresidente di Atp spiega come la svolta ecosostenibile dell'azienda di trasporto pubblico metropolitano richieda un'ampia riorganizzazione. Videointervista fatta durante l'evento di live communication del 19 gennaio in piazza De Ferrari, dove Atp e Città metropolitana di Genova hanno presentato 7 nuovi mezzi green...
Atp green, carlo bagnasco: “ecomobilità è programma politico di città metropolitana”
Videointervista al vicesindaco metropolitano, che anche in veste di sindaco di Rapallo partecipa al progetto di rendere totalmente elettrica il collegamento bus per Portofino.Videointervista fatta durante l'evento di live communication del 19 gennaio in piazza De Ferrari, dove Atp e Città metropolitana di Genova hanno presentato 7 nuovi mezzi...
Atp green, videointervista a bucci: “città metropolitana attrattiva se innalza livello tecnologico”
Il sindaco metropolitano di Genova lega l'appeal del territorio verso persone e imprese alla qualità tecnologica e innovativa dei servizi che offre. Videointervista fatta durante l'evento di live communication del 19 gennaio in piazza De Ferrari, dove Atp e Città metropolitana di Genova hanno presentato 7 nuovi mezzi green (dual fuel gasolio/...
Atp green, video garbarino: “idrogeno e metano in attesa dei 4 bus elettrici per portofino”
Il consigliere delegato ai trasporti di Città metropolitana di Genova spiega in 50" la politica green dell'azienda di trasporto pubblico metropolitano. Videointervista fatta durante l'evento di live communication del 19 gennaio in piazza De Ferrari, dove Atp e Città metropolitana di Genova hanno presentato 7 nuovi mezzi green (dual fuel gasolio/...
Atp green, dall’ungheria una scocca ultraleggera per far correre i bus elettrici in salita
Videointervista a Jozsef Helmich, marketing manager di EvoPro Group, azienda ungherese che produce bus elettrici in fibra di vetro costruiti a moduli: a Budapest 20 di questi mezzi hanno già percorso complessivamente 2 milioni di km. Videointervista fatta durante l'evento di live communication del 19 gennaio in piazza De Ferrari, dove Atp e Città...
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 26
- 27
- 28
- …
- seguente ›
- ultima »
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?






















