Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
Panoramica Val Fontanabuona

Il Piano Strategico di GenovaMetropoli

Perché dotarsi di un Piano Strategico

E' lo strumento più importante per definire gli obiettivi di sviluppo, integrazione e coesione dell'area metropolitana di Genova nei prossimi 3-10 anni con la partecipazione di Comuni, Cittadini, territori ed altri portatori di interesse.

Quali sono le fasi per la creazione del Piano?

In Città Metropolitana di Genova il tutto è nato dal Mandato del Sindaco. Quindi i Servizi hanno definito la metodologia di creazione del Piano.
In tale metodologia si è data importanza massima al processo partecipativo, con l'idea di ascoltare i portatori di interesse attraverso questionari, tavoli di confronto e riunioni.
Quindi è stata fatta un'analisi del contesto, sono state definite delle idee strategiche.
Da questo, sono stati analizzati i dati e le informazioni, sono state prese delle decisioni e sono state delineate le 5 strategie del Piano. A queste sono stati associati progetti operativi attuabili nel medio e lungo termine.
Quindi il piano è stato completato ed approvato.
La fase finale prevede l'attuazione dei progetti identificati ed il monitoraggio del piano, con il relativo aggiornamento annuale.

Quali sono le strategie individuate?

  • Coordinare il Cambiamento: Valorizzare e mettere a rete le risorse del territorio anche per migliorare la qualità della vita dei cittadini.
  • Sviluppare GenovaMetropoli: Affermare il nostro ruolo nel contesto Europeo sui principi di green&blue economy. Rilanciare lo sviluppo socio-economico del territorio
  • Ottimizzare i Servizi: Costruire servizi integrati (anche in collaborazione con i Comuni) efficienti, funzionali e rispondenti le richieste degli stakeholder. Favorire l'inclusione sociale. Accrescere la soddisfazione dei cittadini
  • Adattarsi ai Cambiamenti Climatici: Tutelare e valorizzare il territorio metropolitano. Favorire e promuovere processi virtuosi di sviluppo economico. Garantire la sicurezza e migliorare la qualità della vita.
  • Costruire il senso di appartenenza a GenovaMetropoli: Creare processi partecipativi, sviluppare la politica del coinvolgimento di tutto il territorio. Migliorare la comunicazione con il mondo esterno, pubblico e privato

Vuoi conoscere di più del Piano Strategico?

Il Piano Strategico della Città Metropolitana di Genova ha un suo portale dedicato. Per scoprirlo segui i link qui di seguito.
Buona Navigazione!

 

Sviluppo Strategico
Il portale del Piano Strategico
Il Piano Strategico Metropolitano 2017 (file PDF)
I focus group ed il processo partecipativo
infografica: 
infografica il piano strategico di genovametropoli
Torna a: SAA2018: Conosci @GenovaMetropoli

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online

Ufficio Europa

Logo Ufficio Europa

Coordina iniziative e idee progettuali anche in partenariato con l'Unione Europea | Ing. Laura Papaleo
Contatta l'ufficio Europa

Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata