Gli auguri alla Città Metropolitana da parte dell’Arcivescovo Monsignor Marco Tasca
L’Arcivescovo della Città di Genova, Monsignor Marco Tasca, ha incontrato questa mattina, presso il Salone del Consiglio Metropolitano, gli amministratori ed il personale della Città Metropolitana, per il tradizionale scambio di auguri per il nuovo anno, in un evento molto partecipato che ha visto la presenza di una nutrita rappresentanza di Consiglieri.
L’arcivescovo, dopo il benvenuto a nome dell’Ente da parte del Consigliere delegato Stefano Anzalone, ha salutato i presenti, riuniti nel rispetto delle normative anti Covid ed i molti collegati remotamente tramite video connessione multimediale, focalizzando il proprio intervento sul ruolo della Città Metropolitana come “Città Madre” del territorio, un Ente che deve agire proprio come una mamma e prendersi cura degli abitanti, servendo gli uomini e le donne che le sono affidati, in un momento storico difficile, che vede sempre più persone in difficoltà economica.
Il vescovo ha quindi invitato tutti a darsi reciprocamente una mano per affrontare i problemi, perché solo lavorando mettendo insieme le forze si può riuscire a risolverli.
I fondi del PNRR, ha ricordato Monsignor Marco Tasca, potranno essere una occasione affinché nessuno resti indietro, in una Città Metropolitana in cui tutti possano sentirsi coinvolti ed inclusi, concetto ribadito alla conclusione dell’incontro anche dal Consigliere Delegato Salvatore Muscatello che, nel salutare l’Arcivescovo, ha ribadito l’impegno dell’Ente che vede questa come una occasione per affrontare le diseguaglianze sociali e creare nuove opportunità lavorative.
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
