L’Ente interviene al fine di favorire l’integrazione degli studenti con disabilità nella scuola superiore, limitatamente all’assistenza individuale (OSE) e al trasporto scolastico.
Le attività comprendono: assegnazioni di contributi alle scuole superiori per l’inclusione degli allievi con grave disabilità affidamento del servizio di trasporto scolastico degli alunni con disabilità grave residenti nel Comune di Genova che frequentano la scuola superiore o corsi di formazione nel Comune di Genova; contributi ai Comuni per il trasporto scolastico degli alunni con disabilità grave residenti nei comuni metropolitani.
Inoltre Città metropolitana attua politiche di contrasto alla dispersione scolastica attraverso un coordinamento scolastico costante con altri gli enti e istituzioni territoriali: scuole, organismi formativi, Comuni, Ufficio Scolastico regionale, Regione, ASL, Alfa.
Infine promuove il successo scolastico/formativo attraverso la partecipazione a progetti rivolti al diritto allo studio come il Salone Orientamenti, alle iniziative di #Progettiamocilfuturo, tramite l'informazione diffusa con il proprio portale tematico dedicato all'istruzione.