Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
Laboratorio damaschi

Depuratore di Arenzano: approvato il progetto definitivo dei lavori

Il progetto definitivo del depuratore intercomunale di Arenzano, Cogoleto e Genova Vesima, redatto dalla società Ireti S.p.A. (Gruppo Iren S.p.A.) è stato approvato in data 15/11/2021 tramite Conferenza di Servizi indetta da Città Metropolitana di Genova ai sensi degli artt. 14 e seguenti della Legge 241/1990 e ss.mm.ii..

Il progetto prevede la costruzione di un depuratore alimentato mediante cinque stazioni di pompaggio e una rete di collettori di adduzione e scarico.
La costruzione del nuovo depuratore, con potenzialità di 42.000 AE e con opere di collettamento dei reflui allo stesso, rientra fra le opere prioritarie inserite nel “Piano d’Ambito” di Città Metropolitana di Genova, consentendo l’adeguamento alle disposizioni previste dal D.Lgs. 152/2006 e s.m.i..

L’intervento in particolare prevede:

  • La costruzione di un impianto di depurazione nel rispetto della normativa nazionale e regionale vigente.
  • La tutela igienico-ambientale della costa e delle acque marine.

La costruzione del depuratore e la realizzazione del relativo collettamento dei reflui consentiranno la dismissione di tre impianti di depurazione minori, situati nel Comune di Arenzano e nel Comune di Cogoleto, permettendo vantaggi tecnico economici dovuti al convogliamento del trattamento degli scarichi in un impianto di più grandi dimensioni.

All’uscita del trattamento complessivo l’affluente trattato sarà scaricato, tramite condotta a mare nel rispetto dei limiti previsti dal D. Lgs. N° 152/2006 e s.m.i. consentendo un adeguato e idoneo smaltimento nell’ambiente.

È inoltre prevista l’installazione di un impianto fotovoltaico della potenza complessiva di 261,30 kW realizzato mediante la posa di 780 moduli in silicio monocristallino con potenza di picco 335 W e superficie complessiva dell’impianto pari a 1.313 mq.

Come indicato nel cronoprogramma approvato, seguiranno le seguenti fasi:

Attività: Procedure di verifica e validazione
Avvio: 03/01/2022 - Conclusione: 28/02/2022

Attività: Pubblicazione bando di gara e aggiudicazione
Avvio: 01/03/2022 - Conclusione: 31/08/2022

Attività: Progettazione esecutiva e verifiche
Avvio: 01/09/2022 - Conclusione: 31/12/2022

Attività: Opere civili
Avvio: 02/01/2023 - Conclusione: 31/05/2024

Attività: Opere impiantistiche
Avvio: 03/06/2024 - Conclusione: 30/11/2025

Attività: Sistemazioni esterne
Avvio: 01/12/2025 - Conclusione: 11/02/2026

Attività: Avviamento impianto
Avvio: 01/12/2025 - Conclusione: 31/05/2026

L’avvio dell’impianto, come si evince dalle tempistiche espresse, è previsto entro la primavera dell’anno 2026.

Data inizio: 
15/12/2021
Classificazione: 
Acqua
Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.)
Depuratore di Arenzano: approvato il progetto definitivo dei lavori

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online

Ufficio Europa

Logo Ufficio Europa

Coordina iniziative e idee progettuali anche in partenariato con l'Unione Europea | Ing. Laura Papaleo
Contatta l'ufficio Europa

Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti per il sito Web | Statistiche | area riservata