Salta al contenuto principale
Logo Regione LiguriaRegione Liguria
Seguici su: FB di CMGE twitter di CMGE youtube di CMGE google plus di CMGE
Home Città Metropolitana di Genova

Form di ricerca

  • Home
  • Istituzione
  • Aree di intervento
  • Comunicazione
  • URP e contatti
Cappelletta degli Alpini, Cornua

Il Programma di Mandato del Sindaco Marco Bucci

Le linee programmatiche 2017-2022 del Sindaco metropolitano intendono valorizzare le funzioni fondamentali che sono state assegnate dalla c.d. “legge Delrio” alla Città metropolitana e precisamente:

  • cura dello sviluppo strategico del territorio metropolitano;
  • promozione e gestione integrata dei servizi, delle infrastrutture e delle reti di comunicazione di interesse della città metropolitana;
  • cura delle relazioni istituzionali afferenti al proprio livello, ivi comprese quelle con le città e le aree metropolitane europee

Le linee strategiche di mandato si ispirano al programma elettorale a candidato sindaco della città di Genova e tengono conto di quanto emerso nel percorso partecipato e condiviso con il territorio per la redazione del primo piano strategico della Città metropolitana di Genova che verrà comunque aggiornato e rivisto.

Una nuova visione per la Città Metropolitana di Genova

La città Metropolitana di Genova nasce, per volontà del legislatore, dalle ceneri del vecchio ente Provincia, per fornire a questa porzione di territorio , come in quella delle altre grandi aree metropolitane del paese un nuovo modello di governance dei questi territori più efficace, moderno e capace di elaborare e realizzare strategie innovative per lo sviluppo economico e sociale, per una migliore , più efficiente , efficace ed economica gestione dei servizi pubblici, per facilitare i rapporti tra i
vari livelli di governo locale e rendere più veloci i processi decisionali.

La nuova amministrazione dovrà essere perciò più visionaria e credere nella possibilità di realizzare obiettivi ambiziosi, cercare il confronto diretto con investitori, amministratori, politici nazionali e internazionali, impegnarsi al di là delle competenze formali a lei assegnata. La nostra missione sarà, pertanto quella di coordinare e mettere a sistema tutte le risorse territoriali, economiche e sociali, in una logica di cooperazione tra pubblica Amministrazione, soggetti privati, e terzo settore, per creare sviluppo.

Le linee programmatiche che seguono costituiscono le linee guida anche per l’attuazione delle strategie del Piano strategico.

Marco Bucci

Marco Bucci
Email: 
segreteria.sindaco@cittametropolitana.genova.it
  • Leggi tutto su Marco Bucci
AllegatoDimensione
PDF icon Determina 144/2017 - Linee di Mandato del Sindaco Marco Bucci745.54 KB
PDF icon Linee di Mandato del Sindaco Marco Bucci513.98 KB
Ciclo amministrativo 2017-2022
Collegamenti: 
Il Piano Strategico di #GenovaMetropoli
Il Portale dei Dati Aperti - OpenData

Scopri le linee di Mandato

#GenovaMetropoli aperta

La Città Metropolitana aperta

#GenovaMetropoli dei servizi

La Città Metropolitana dei servizi

#GenovaMetropoli per la Mobilità

La Città Metropolitana per la mobilità

#GenovaMetropoli per li Sviluppo Economico e sociale

La Città Metropolitana per lo sviluppo economico

#GenovaMetropoli per l'Ambiente

La Città Metropolitana per l’ambiente

Preview OpenData

Linea di Mandato Strategia Performance line di mandato Spesa Conto Capitale Spesa Parte Corrente Obiettivo Performance obiettivo
La Città Metropolitana aperta coordinare il cambiamento 84,50% 0,00% di € 0,00 94,20% di € 16.543.755,04 01.01.01 Promuovere la trasparenza, la chiarezza e la visibilità dell'azione amministrativa 74,00%
La Città Metropolitana aperta coordinare il cambiamento 84,50% 0,00% di € 0,00 94,20% di € 16.543.755,04 01.01.02 Esercitare il controllo analogo sulle società 80,00%
La Città Metropolitana aperta coordinare il cambiamento 84,50% 0,00% di € 0,00 94,20% di € 16.543.755,04 01.03.01 Pianificare le strategie per il territorio metropolitano 75,00%
La Città Metropolitana aperta coordinare il cambiamento 84,50% 0,00% di € 0,00 94,20% di € 16.543.755,04 01.03.02 Garantire una gestione equilibrata del bilancio 100,00%
La Città Metropolitana aperta coordinare il cambiamento 84,50% 0,00% di € 0,00 94,20% di € 16.543.755,04 01.03.03 Riordino e razionalizzazione degli enti partecipati 100,00%
La Città Metropolitana aperta coordinare il cambiamento 84,50% 0,00% di € 0,00 94,20% di € 16.543.755,04 01.05.01 Valorizzare e razionalizzare il patrimonio immobiliare di CM 100,00%
La Città Metropolitana aperta coordinare il cambiamento 84,50% 0,00% di € 0,00 94,20% di € 16.543.755,04 01.10.01 Valorizzare le professionalità e le competenze del personale 63,00%
La Città Metropolitana dei servizi ottimizzare i servizi 89,60% 45,36% di € 8.794.666,46 81,53% di € 16.314.677,40 01.03.04 Organizzare una programmazione efficiente degli acquisti 100,00%
La Città Metropolitana dei servizi ottimizzare i servizi 89,60% 45,36% di € 8.794.666,46 81,53% di € 16.314.677,40 01.08.01 Preparare la Città metropolitana di Genova alla transizione alla modalità operativa digitale 63,00%
La Città Metropolitana dei servizi ottimizzare i servizi 89,60% 45,36% di € 8.794.666,46 81,53% di € 16.314.677,40 04.02.01 Migliorare gli interventi sugli edifici scolastici 98,00%
XML

Trasparenza

Amministrazione trasparente

I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).

Accessibilità

Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Dichiarazione di Accessibilità

Consigliere/a di parità

Consigliere/a di parità

Servizi online

  • Albo delle nomine
  • Albo pretorio
  • Concorsi Online
  • Elenco Fornitori Telematico
  • PagoPA di GenovaMetropoli
  • Pratico-procedimenti e istanze online

Rilevazione della qualità

Rilevazione della qualità


Home

Città Metropolitana di Genova

Soddisfazione utente

Vota la facilità di utilizzo del servizio online

Un po' di Storia

Pagina storica della Provincia di Genova

La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.

Whistleblowing

Whistleblowing

Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.

Elenco siti tematici

  • Portale Ambiente
  • Portale Biciplan di GenovaMetropoli
  • Portale Cartografia on-line
  • Portale dei Dati Aperti (Opendata)
  • Portale Istruzione e Diritto allo Studio
  • Portale Marketing Territoriale
  • Portale Piano Strategico Metropolitano
  • Portale PUMS di GenovaMetropoli
  • Portale Stazione Unica Appaltante
  • Pratico: procedimenti e istanze online
Città Metropolitana di Genova - Piazzale Mazzini 2 -16122 - Genova | CF:80007350103 - P.Iva: 00949170104 | Codice IPA: cmge
Centralino 010 54991 Fax 010 5499244 URP 010 5499405 Num.Verde 800 509420 | P.E.C.: pec@cert.cittametropolitana.genova.it
Privacy | Tecnologie e Accessibilità | Note Legali | Contatti | Statistiche | area riservata