Territorio e Pianificazione
La pianificazione territoriale della Città metropolitana svolge il ruolo di organizzazione generale del territorio metropolitano riguardo ai temi insediativi, al sistema dei servizi ed alle infrastrutture attinenti all’ambito metropolitano, anche al fine della adozione del piano strategico per lo sviluppo socio-economico del relativo territorio, e riguardo alla gestione integrata dei servizi, delle infrastrutture e delle reti di comunicazione di interesse metropolitano, anche in forma associata
Il Piano territoriale Generale rappresenta, quindi, uno strumento indispensabile per palesare le vocazioni e i vincoli delle diverse parti del territorio e dare la visione d’insieme del complessivo progetto di territorio senza peraltro prevaricare le singole realtà locali
Città metropolitana, inoltre, svolge attività di assistenza e supporto ai Comuni del territorio metropolitano per l’elaborazione degli strumenti urbanistici d’interesse comunale, assicura i controlli sull’attività edilizia privata e cura la gestione tecnica per l’adeguamento normativo e la sicurezza degli edifici di competenza compresi gli edifici scolastici, attraverso la pianificazione, programmazione e realizzazione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria e di riqualificazione.
Svolge attività di presidio tecnico sull’applicazione della normativa sulle costruzioni in cemento armato e in zona sismica.
Ultime News
E’ questo il messaggio chiaro e netto che arriva da Atp Esercizio il giorno dopo il convegno...