Programmazione Strategica
Alle Città Metropolitane la legge “Del Rio” affida lo sviluppo strategico del territorio metropolitano, la promozione e gestione integrata dei servizi, delle infrastrutture e delle reti di comunicazione di interesse della Città Metropolitana e affida una delle funzioni fondamentali, quella della programmazione e dello sviluppo economico sociale, al Piano Strategico (art.1 comma 44 lett. A) quale strumento di mobilitazione e coordinamento del territorio e dell’intero sistema metropolitano.
Il Piano Strategico della Città Metropolitana di Genova (#GenovaMetropoli) è un atto fondamentale di indirizzo (art.9 dello statuto) che si fonda sugli indirizzi programmatici del Sindaco metropolitano.
Esiste una connessione e una coerenza tra piano strategico e piano territoriale, indispensabile quest’ultimo, per palesare le vocazioni e i vincoli delle diverse parti del territorio e dare una visione di insieme del complessivo progetto di territorio senza prevaricare le singole realtà locali.
Di seguito un grafico illustra, in sintesi, il modello della CM di Genova in cui il Piano strategico ordina e si coordina con tutti gli altri strumenti di programmazione.
Il Ciclo della Performance della Città metropolitana di Genova sviluppa in chiave sistemica, la pianificazione delle attività amministrative nei tre ambiti della performance (D.Lgs. 27 ottobre 2009, n. 150), della prevenzione della corruzione (L. 6 novembre 2012, n. 190), della trasparenza (D.Lgs 14 marzo 2013 n. 33). Esso costituisce il risultato di un programma di allineamento ed integrazione degli strumenti di programmazione, controllo, valutazione e rendicontazione che l’amministrazione ha avviato a partire dal 2009 e che risulta potenzialmente trasferibile e replicabile in più contesti.
Ultime News
Anche quest’ultimo incontro si è svolto in videoconferenza ed ha visto la presenza di 17...