Il bilancio per un ente pubblico è il documento che rappresenta le risorse finanziarie che l’Ente ha a disposizione, indicandone la fonte di provenienza, e le corrispondenti modalità di impiego.
Città Metropolitana di Genova, in caso di contenziosi legali, cura la propria difesa giudiziale attraverso l’Ufficio professionisti legali, il quale fornisce anche consulenza legale agli altri uffi
Rileva i fabbisogni dell’ente di beni e servizi di carattere generale e strumentale e gestisce gli acquisti di beni e servizi,traslochi e movimentazioni, la Cassa economale.
L’Ufficio Sanzioni Amministrative si occupa di registrare i verbali di accertamento delle violazioni amministrative su materie di competenza dell’Ente (rifiuti, impianti termici, rumore, emissioni
Si sono svolte nel pomeriggio di mercoledì 15 gennaio le prime sedute della Conferenza e del Consiglio della Città Metropolitana di Genova previste per il 2020.
Con la recente approvazione del piano assunzioni si apre un nuovo scenario per la Città Metropolitana di Genova che, senza incrementare la spesa, ma agendo sulle cessazioni a vario titolo che si...
Il 18 aprile alle 16.15 l'organo di Città metropolitana si riunisce per approvare il recepimento in bilancio di cospicui trasferimenti di denaro da Stato centrale, Regione Liguria e Comune di Genova...
Il sindaco metropolitano ha annunciato che si occuperà subito delle due 'Ato', gli organismi di #GenovaMetropoli che gestiscono il ciclo dei rifiuti e il servizio idrico."Città metropolitana è un...
Approvata dal Consiglio la delibera presentata dal sindaco Marco Bucci sulla salvaguardia degli equilibri del bilancio 2017/19 e con la variazione di assestamento aumenta anche la quota 2017 per gli...
"Pochi soldi, ma abbiamo fatto il primo Piano strategico metropolitano d'Italia". Così esordisce Marco Doria nel bilancio di fine mandato di #GenovaMetropoli, che riassume i due anni e mezzo di ...
Trasparenza
I dati aperti di #GenovaMetropoli che implementato l'albero dell'Amministrazione Trasparente, nel rispetto del "Decreto Trasparenza", (D.Lgs n.33/2013 e le sue modifiche con il D.Lgs n.97/2016).
Accessibilità
Città Metropolitana di Genova si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs. 10 agosto 2018, n.106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.
La storia dell'Ente Provincia di Genova, inizia più di 145 anni fa. Scopri le notizie storiche, l'evoluzione dei confini e i rappresentanti politici che si sono succeduti.
Whistleblowing
Le informazioni su come si possono segnalare eventuali illeciti ed episodi di illegalità relativi al nostro Ente.